Nei primi mesi del 2022 sono stati emessi provvedimenti che incideranno sul proseguo dei giudizi incardinati per far ottenere agli autotrasp ...
La sentenza del 2 Febbraio 2022 con cui il Tribunale europeo di primo grado ha respinto la richiesta di Scania di annullare la decisione del ...
Secondo l’Avvocato Generale il termine di prescrizione è iniziato a decorrere dal 4 aprile 2017, in Italia quindi è ancora possibile chieder ...
Lo Studio Legale Scoccini ha assistito con successo i proprietari di un immobile e dei terreni circostanti occupati da Autostrade per l’Ital ...
Autostrade per l’Italia si rifiuta di adempiere all’ordine dell’AGCM di ridurre i pedaggi perché ritiene sufficiente informare gli utenti de ...
Il 29 giugno 2021 il Tribunale di Napoli si è pronunciato sul risarcimento dei danni derivanti dal cartello dei camion, riconoscendo all’imp ...
Superbonus 110%: le imprese di costruzioni che ristrutturano o ricostruiscono possono vendere le singole unità abitative generando un credit ...
In data 12 luglio 2021 dalle ore 15.00 presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e sul suo canale Youtube si discute delle azio ...
La cessione del diritto al risarcimento, che ultimamente viene proposta alle imprese danneggiate dal cartello dei camion, è a rischio nullit ...
L’AGCM indaga AMAZON perché sospettata di avvantaggiare indebitamente i venditori che aderiscono al proprio servizio di logistica, restringe ...
Previous