il D.L. n. 21/ 2022, c.d. Ucraina, prevede che in caso di mancato rispetto degli elementi essenziali del contratto di trasporto, compreso l’ ...
Superbonus 110%: le imprese di costruzioni che ristrutturano o ricostruiscono possono vendere le singole unità abitative generando un credit ...
In data 12 luglio 2021 dalle ore 15.00 presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e sul suo canale Youtube si discute delle azio ...
Con la pronuncia del 23 settembre 2020, la prima sul caso del Cartello dei camion, la Corte Federale di Giustizia tedesca ha stabilito non ...
A seguito del DPCM del 10 aprile 2020 anche le imprese la cui attività è stata sospesa possono spedire la merce in giacenza. Per i trasporta ...
Chi ha acquistato autocarri di massa superiore alle 6 tonnellate è ancora in tempo per richiedere il risarcimento dei danni causati dal cart ...
I giudici di secondo grado confermano la sentenza con la quale il Tribunale di Milano aveva rigettato l’eccezione di prescrizione del diritt ...
Il Tribunale di Messina conferma l’applicazione del termine prescrizionale breve per i crediti previdenziali e riconosce la legittimità ad a ...
La decisione della Corte territoriale milanese, in conferma della sentenza di primo grado, assume particolare interesse per l’aver affrontat ...
Con la recente sentenza del 4/4/2019, la Corte di Appello di Stoccarda ha ritenuto infondato l’appello presentato da Daimler, in particolar ...
Il tribunale amministrativo del Lazio ha rigettato il ricorso presentato da una confederazione sindacale di secondo livello avverso il dec ...
Il Consiglio di Stato ha rigettato, con sentenza del 29 novembre 2019 emessa nei confronti di Holcim, anche l’ultimo appello proposto dalle ...
Precedente